La landing page è una pagina di destinazione pensata per raggiungere un obiettivo di marketing. Generalmente queste pagine vengono create per:
generale lead oppure vendere prodotti o servizi.
Di solito le landing page vengono create come pagine di atterraggio di campagne pay per click, come Google Ads, Facebook Ads e LinkedIn Ads. Ma sono molto utilizzate anche nelle campagne di e-mail marketing.
Una Landing Page efficace è generalmente una pagina web che contiene al suo interno informazioni persuasive, stimoli per il visitatore, fidelizzazione attraverso testimonianze / referenze e una chiamata all’azione che permette di ingaggiare convertendo in un contatto diretto. La Landing Page è quella pagina web che si occupa di convertire i visitatori in Clienti ed è in grado di farlo attraverso una strategia persuasiva di Marketing, ben pensata e organizzata.
Va bene ma come sono strutturate delle Landing Page efficaci? I punti salienti si distinguono in 3 step, vediamoli insieme.
Nella prima fase dobbiamo fare in modo di intercettare i nostri potenziali clienti attraverso azioni di comunicazione, come ad esempio pubblicità a pagamento (Google Ads, Facebook Ads, Instagram Ads, LinkedIn Ads, ecc.), ottimizzazione per i motori di ricerca, condivisioni sui social network, ecc..
Dobbiamo fare in modo che gli utenti che sono entrati in contatto con noi acquistino o lascino i loro dati di contatto. Ed è proprio in questo contesto che le Landing Page svolgono il ruolo principale.
In questa terza fase troviamo il modo migliore per tracciare le conversioni di una pagina per la raccolta contatti, creando una Thank You Page associata, ovvero una pagina di ringraziamento a cui si può accedere soltanto dopo aver compiuto l’azione obiettivo della Landing Page (ovvero, dopo aver compilato il modulo di contatto).
La struttura di una landing page è completamente differente da altri tipi di pagine web, come ad esempio la tipica pagina di un sito, o la scheda dettaglio di un prodotto di un e-commerce… il motivo? Una Landing Page è una pagina realizzata con l’obiettivo di convertire i visitatori del sito in lead (contatti) o in clienti.
Quindi la sua progettazione è mirata al raggiungimento di obiettivi: In particolare portare l’utente a compilare un modulo di contatto, o indurlo ad acquistare direttamente. Naturalmente, la pagina dovrà essere realizzata in maniera differente a seconda che l’obiettivo sia l’uno o l’altro. In entrambi i casi però, la pagina viene realizzata appositamente allo scopo di raggiungere un obiettivo specifico ed univoco, che possiamo chiamare conversione.
© La Mia Impresa Online, All Rights Reserved
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
0